mercoledì 29 marzo 2023

Non ci può essere autentica autonomia per la Sicilia senza connessioni marittime dirette con altri paesi mediterranei!

 



In questo mese di marzo il PAS è stato impegnato a sviluppare un ragionevole progetto per superare l'isolamento marittimo della Sicilia, causato dalla criminale politica italiana ( e padana in particolare) che vuole una Sicilia isolata affinchè la buona economia, come quella connessa al turismo, non si sviluppi. Come ci ha riferito una responsabile dell'Autorità portuale di Palermo, alcuni mesi fa, chiedendo delucidazioni circa l'assenza di connessioni marittime dirette tra l'isola siciliana e la penisola iberica, tali linee non ci sono per ''questioni politiche''. Dato che si tratta di questioni politiche, il PAS intende fare una lotta politica affinchè ci siano tali linee, in primis con Spagna e Grecia. L'anno scorso, il fondatore del PAS: il giarrese Salvatore Spadaro ha potuto raggiungere Barcelona e visitare anche Madrid e Valencia prendendo due traghetti ( il primo Palermo-Cagliari e il secondo Porto Torres-Barcelona) e vari treni. In questo mese, Salvatore Spadaro si è recato nella penisola ellenica prendendo vari treni per raggiungere Brindisi, in Puglia, per poi imbarcarsi per Patrasso. Questa è l'assurda condizione della Sicilia rispetto a paesi che hanno avuto un ruolo rilevantissimo nella storia siciliana come Spagna e Grecia! 

Nel mese di dicembre scorso, avevamo incontrato il presidente dell'Autorità portuale della Sicilia Occidentale: Pasqualino Monti proprio per fargli presente la nostra posizione e il nostro desiderio di cooperare per sviluppare connessioni marittime tra la Sicilia e la Spagna. 

Alcune settimane fa, il PAS ha partecipato all'evento Nauta, dedicato alla nautica sportiva e ricreativa presso SiciliaFiera a Misterbianco (Catania) dove abbiamo avuto l'opportunità di interloquire con imprenditori del settore e presentare il progetto politico del PAS relativo alle connessioni marittime cioè una linea iberica-sarda-siciliana-ellenica (ISSE) : Valencia-Cagliari-Palermo-Catania-Patrasso.

Tale progetto è stato inoltre proposto giorno 17 marzo, alla Regional Growth Conference presso l' Università di Patrasso, Grecia. Ci sono state due sessioni interessantissime dedicate al Mediterraneo e alle connessioni marittime che sembravano fatte su misura per il PAS cioé: << blue gates: the role of ports in prosperity >>, in cui hanno parlato il presidente dell'autorità portuale di Patrasso: Panagiotis Tsonis e il direttore esecutivo dell'associazione dei porti ellenici: Dimitris Iatrides. L'altra significativa sessione é stata quella intitolata: <<Blue economy: designing a holistic policy approach on mediterranean mega-region>>, in cui si é parlato dell'importanza economica delle connessioni marittime; é stato apprezzato in particolare, l'intervento di Geogios Pappas: presidente della camera di commercio del Peloponneso nord occidentale e della Grecia occidentale. Abbiamo avuto l'opportunità di interloquire con lui cosí come con altri importanti figure pubbliche connesse ai porti greci circa una connessione ISSE tra i porti di Valencia-Cagliari-Palermo-Catania-Patrasso. La Sicilia, allo stato attuale, non ha connessioni dirette con la penisola ellenica cosí come con quella iberica e per arrivare a Patrasso é necessario cambiare non meno di cinque treni per arrivare a Brindisi. Questa è l'assurda condizione della Sicilia rispetto a paesi che hanno avuto un ruolo rilevantissimo nella storia siciliana come Spagna e Grecia! 

Il PAS si impegnerà per stabilire tali connessioni ed nostra convinzione che i traghetti che dovrebbero essere utilizzati per tali scopi debbano essere gestiti da un ente pubblico regionale siciliano proprio perchè si tratta, come abbiamo affermato in precedenza, di una questione politica che ha bisogno di una risposta politica alla quale sta lavorando il PAS! AUTONOMIA AUTENTICA PER LA SICILIA!

Questioni siciliane, questioni tunisine

 Questo viaggio in Tunisia, seppur breve, è stato molto significativo e importante. La Tunisia è uscita malconcia dalle cosiddette '...