Giorno 17 luglio 2025, il PAS ha partecipato ad un pubblico incontro organizzato dalla municipalitá panormitana e, in particolare, dall'assessorato all'urbanistica per discutere, in forma pubblica, del nuovo Piano Urbanistico Generale ( ex piano regolatore). É stato un evento ben organizzato e molto partecipato. Dopo i saluti istituzionali del sindaco e del presidente del consiglio comunale di Palermo, il Prof Maurizio Carta: assessore all'urbanistica ha avviato i lavori esponendo l'iter di elaborazione del pug che, per la prima volta, sará realizzato tenendo conto delle proposte provenienti dalla ciittadinanza. Sono intervenuti vari docenti universitari che hanno stimolato i partecipanti prendendo in esame tematiche rilevanti. Poi sono seguiti gli interventi dei vari ordini connessi alla pianificazione urbanistica come quello degli architetti e degli ingegneri, seguiti da un intervento di Ance Sicilia ( associazione degli imprenditori edili). A questi interventi, é seguita una fase dedicata ad enti civici, politici, culturali che intendevano esprimere le loro posizioni. Per la prima volta, a Palermo, abbiamo avuto la possibilità di parlare del progetto della Generalità Siciliana*. Abbiamo esordito presentandoci come "alieni" al contesto palermitano ma dato che da piú di mille anni Palermo è capitale/capoluogo della Sicilia è chiaro che ciò che accade a Palermo si riverbera in tutta la Sicilia. Abbiamo parlato del fatto che la Sicilia é una colonia interna dell'italietta padana da troppo tempo, sfruttata e tenuta nel degrado, del nostro Statuto di Autonomia Speciale che viene annichilito da troppo tempo e della necessità di creare delle strutture che lo facciano rispettare. Abbiamo portato l'esempio di due casi di riqualificazione urbana in cui delle figure politiche hanno avuto un ruolo determinante cioè la Ciutat de les Arts i les Ciences a Valencia, voluta da Joan Lerma: presidente preautonomico e primo presidente eletto della Generalitat Valenciana (socialista). Abbiamo portato anche il caso di Canary Wharf a Londra, voluto da Michael Heseltine: segretario di Stato per l'Ambiente (conservatore). Vorremmo che tali strutture vengano realizzate abbattendo le catapecchie del quartiere porta nuova-danisinni. Potrebbe sembrare un'utopia ma noi ci crediamo. Ringraziamo gli organizzatori ed in particolare il Prof Carta per questa esperienza di vera democrazia partecipata. Davvero un passo storico!
domenica 20 luglio 2025
Piano Urbanistico Generale di Palermo: passo importantissimo per la Sicilia tutta!
Iscriviti a:
Post (Atom)
Il Partito per l'Autonomia Siciliana continua a sostenere ilo Comitato No Ponte
Il Partito per l'Autonomia Siciliana continua a sostenere il Comitato No Ponte . Giorno 9 agosto 2025, il Partito ha partecipato al Cor...

-
L'istituzione di una GENERALITA' SICILIANA, su modello di quella VALENCIANA e di quella della CATALOGNA, è tra i progetti più impor...
-
Il Partito per l'Autonomia Siciliana intende istituire il MONTE DI RISPARMIO DELLA GENERALITA' SICILIANA, erede del dissolto Banco d...
-
O ggi 14/10/2024 il fondatore del PAS: Salvatore Spadaro ha affissato dei manifesti di protesta sul municipio di Giarre e sulla caserma de...