Iniziamo questo 2025 così come avevamo concluso il 2024 cioè partecipando ad attività sull'importantissima questione della lingua siciliana. L' Associazione TERRE DI ACI ha organizzato, presso la Biblioteca Zelantea di Acireale, questo corso sull'idioma della nostra isola in collaborazione con Accademia della Lingua Siciliana . Un evento molto significativo dove si è parlato anche di Statuto di Autonomia Speciale della sicilia e della mancata tutela della nostra lingua all'interno della legislazione italiana che invece riconosce il francese valdostano, il tedesco sudtirolese, lo sloveno friulano, il sardo, cioè le lingue parlate nelle altre regioni a statuto speciale dello stato italiano. E' stato ribadito che la lingua siciliana è precedente all'italiano moderno che anzi deriva da una fusione tra il siciliano e il toscano; Dante Alighieri docet.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
L'istituzione di una GENERALITA' SICILIANA, su modello di quella VALENCIANA e di quella della CATALOGNA, è tra i progetti più impor...
-
Il Partito per l'Autonomia Siciliana intende istituire il MONTE DI RISPARMIO DELLA GENERALITA' SICILIANA, erede del dissolto Banco d...
-
Giorno 17 luglio 2025, il PAS ha partecipato ad un pubblico incontro organizzato dalla municipalitá panormitana e, in particolare, dall...
Nessun commento:
Posta un commento